domenica 12 aprile 2015

Ansia da separazione

La separazione è un evento che provoca diverse e forti emozioni a qualsiasi età questa avvenga. 
Ma quando si è piccoli, quando ancora non si è in grado di elaborare in maniera adeguata il perché la mamma ci ha “lasciato” a scuola o il perché un padre o una madre ci “hanno lasciato” a casa di un’amica, o in palestra, questo evento può diventare insuperabile e carico di ansia. 
Ed ecco che ci troviamo a fare i conti con il pianto inconsolabile del bambino, con l’aggrapparsi alla gamba del genitore nel momento in cui deve lasciarlo a scuola, e con quel senso di impotenza sperimentato dai  genitori ogni volta che devono separarsi dal bambino. Tutto questo chiama in causa la relazione di attaccamento.

Dalla letteratura sappiamo che l’attaccamento è un sistema comportamentale appreso; è qualcosa che ci fa avvicinare a qualcuno quando abbiamo bisogno di superare una difficoltà o quando abbiamo bisogno di essere consolati. L’emozione base di attivazione del sistema di attaccamento è la paura; un paura intesa, come quando ci sentiamo in forte pericolo. Pertanto, il nostro sistema di attaccamento si attiva ogni volta che viviamo situazioni in cui proviamo paura. Se un bambino prova paura, si farà aiutare da uno dei genitori o da un adulto di riferimento, se i genitori, in particolare la madre, sarà in grado di rispondere al suo bisogno allora il bambino sarà in grado di esplorare, di allontanarsi e saprà che ogni qual volta avrà bisogno di aiuto ci sarà qualcuno che si prenderà cura di lui, si sentirà sicuro e al sicuro. Bowbly sottolineava che “sapendo per certo che sarà il benvenuto, nutrito sul piano fisico ed emotivo, confortato se triste, rassicurato se spaventato”, il bambino svilupperà una base sicura dove ritornare ogni qual volta si sentirà in pericolo.
Cosa accade, invece, se si vive una situazione come se ci fosse un pericolo, se si prova paura di qualcosa, se si chiede aiuto e non c’è nessuno che può aiutarci? Si ha paura, si prova ansia, si piange. Il sistema di attaccamento ha appreso l’imprevedibilità della risposta della figura di accudimento nei confronti di una risposta ai nostri bisogni. La non risposta a quei bisogni, l’inadeguatezza delle risposte di accudimento, lasciano il bambino in uno stato di insicurezza e di impotenza. Pertanto, alla separazione rispondono con una forte ansia, con rabbia o ancora con un freddo distacco. Questa rottura dei legami d’attaccamento o questa profonda trascuratezza, può determinare delle conseguenze che rendono inadeguata sia la capacità di regolare l’affettività, sia la capacità di utilizzare le relazioni interpersonali per la modulazione degli stati affettivi interni.

Le esperienze di attaccamento nell’infanzia influenzano lo stile di personalità e di relazione nell’età adulta. Il bambino costruisce delle rappresentazioni di sé e della figura di attaccamento chiamate Modelli Operativi Interni (MOI). I MOI contengono la rappresentazione di sé e del caregiver nelle relazioni di attaccamento, organizzano pensieri e ricordi, e guidano i comportamenti futuri di attaccamento. Bambini che hanno sviluppato una forte ansia da separazione che difficilmente è stata contenuta, spesso diventano adulti ansiosi, insicuri, con convinzioni su di sé tipo “Io non sono amato”, “Io sono vulnerabile”, accompagnate con la paura costante di essere abbandonati, traditi e non ascoltati. 

Dott.ssa Stefania Alfano 
Psicologa-Psicoterapeuta

Nessun commento:

Posta un commento